Background Image
Table of Contents Table of Contents
Previous Page  100 / 1280 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 100 / 1280 Next Page
Page Background

Prodotti destinati all’industria.

Condizioni generali di vendita disponibili sul sito

www.camozzi.com.

Cilindri Serie 63

CATALOGO

1

/1.28.01

1

>

Release 8.8

MOVIMENTO >

MOVIMENTO

Cilindri a tubo e profilo in alluminio

Serie 63

Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati

Versioni standard, basso attrito, alte e basse temperature

ø 32, 40, 50, 63, 80, 100, 125 mm

I nuovi attuatori pneumatici Serie 63,

conformi alla norma ISO 15552, sono

stati sviluppati per garantire elevate

prestazioni con un peso contenuto.

Grazie al nuovo sistema di

ammortizzatori pneumatici regolabili

e meccanici, i cilindri Serie 63 sono in

grado di ridurre la rumorosità dovuta

all’impatto di finecorsa.

Su un lato del profilo sono ricavate

le cave per applicare e posizionare

i sensori a scomparsa (Serie CSH)

per il rilevamento della posizione del

pistone. Queste cave possono essere

coperte con un profilo copricava Mod.

S-CST-500. L’ampia gamma di versioni

disponibili consente l’utilizzo di questa

serie in molteplici settori e applicazioni.

»

»

Conformi alla normativa

ISO 15552 e alle

precedenti norme DIN/

ISO 6431 - VDMA 24562

»

»

Disegno pulito

»

»

Peso ridotto del 25%

»

»

Ammortizzatori di

finecorsa pneumatici

regolabili e meccanici

»

»

Ampia gamma di accessori

per l’installazione

»

»

Stelo in acciaio INOX rullato

AMPIA GAMMA DI

VERSIONI DISPONIBILI:

»

»

Basso attrito

»

»

Alte e basse temperature

»

»

Ambienti polverosi

»

»

ATEX

CARATTERISTICHE GENERALI

Costruzione

a profilo (con viti) e a tubo tondo (con tiranti)

Funzionamento

semplice effetto e doppio effetto

Materiali

vedere tabella materiali pag. 1/1.28.03

Fissaggio

a flangia anteriore / posteriore, con piedini, con cerniera anteriore / poteriore / snodata / intermedia

Corse min - max

10 ÷ 2500 mm

Temperatura d’esercizio standard e basso attrito: 0°C ÷ 80°C (con aria secca -20°C);

alte temperature (versione W): 0°C ÷ 150°C (con aria secca -20°C);

basse temperature (versione Z): -40°C ÷ 60°C (con aria secca -40°C);

basse temperature (versione Y): -50°C ÷ 60°C (con aria secca -50°C);

Pressione d’esercizio 1 ÷ 10 bar (standard, alte e basse temperature);

0,1 ÷ 10 bar (basso attrito)

Velocità

10 ÷ 1000 mm/sec, senza carico (standard, alte e basse temperature);

5 ÷ 1000 mm/sec, senza carico (basso attrito)

Fluido

aria filtrata in classe 7.8.4 secondo ISO 8573-1.

Nel caso si utilizzasse aria lubrificata, si consiglia olio ISOVG32 e di non interrompere mai la lubrificazione.

Novità