Background Image
Table of Contents Table of Contents
Previous Page  360 / 1280 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 360 / 1280 Next Page
Page Background

Prodotti destinati all’industria.

Condizioni generali di vendita disponibili sul sito

www.camozzi.com.

Sensori Serie CST-CSV-CSH-CSB-CSC-CSD

CATALOGO

1

/9.05.01

1

>

Release 8.8

MOVIMENTO >

MOVIMENTO

Sensori magnetici di prossimità

Serie CST-CSV-CSH, CSB-CSC-CSD

Reed

Magnetoresistivi - Effetto Hall (solo Serie CST, CSV, CSH)

I sensori magnetici di prossimità hanno la funzione di rilevare la posizione del pistone

nei cilindri o nelle pinze. Quando sono investiti dal campo magnetico prodotto dal

magnete del pistone, i sensori chiudono (nelle versioni normalmente aperte) o aprono

(nelle versioni normalmente chiuse) un circuito elettrico generando un segnale utile per

comandare direttamente un’elettrovalvola oppure una scheda PLC. Un diodo LED giallo o

rosso segnala la commutazione del sensore.

I sensori sono disponibili in due versioni -

Reed con funzionamento meccanico, e con

funzionamento elettronico - e si distinguono

in Effetto Hall e Magnetoresistivi. Le

versioni elettroniche sono consigliate

nelle applicazioni gravose con interventi

molto frequenti, grazie all’elevato numero

di azionamenti anche in presenza di forti

vibrazioni.

»

»

Serie CST, CSV, CSH:

integrati nel profilo

degli attuatori, con o

senza connettore M8

»

»

Serie CSB: per pinze

CGA, CGP, CGC

»

»

Serie CSC: per pinze CGLN

»

»

Serie CSD: per pinze CGSN,

CGPT, CGPS, RPGB

CARATTERISTICHE GENERALI

Serie CST, CSV, CSH

Serie CSB, CSC, CSD

Funzionamento

contatto Reed

Magnetoresistivo

Effetto Hall

contatto Reed (solo CSB, CSC)

Magnetoresistivo (solo CSD)

Tipo di uscita

Statica o elettronica PNP

Tipo di contatto sensori Reed normalmente aperto (NO), normalmente chiuso (NC)

normalmente aperto (NO)

Tensione

vedi caratteristiche singolo modello

vedi caratteristiche singolo modello

Corrente max

vedi caratteristiche singolo modello

vedi caratteristiche singolo modello

Carico max

8 W DC e 10 VA AC (Reed)

6 W DC (Magnetoresistivi - Effetto Hall)

8 W DC e 10 VA AC

6 W DC (Magnetoresistivi)

Grado di protezione

IP67

IP66

Materiali

corpo in plastica annegato in resina epossidica;

cavo PVC, connettore PVR, corpo del connettore PU

corpo in plastica annegato in resina epossidica

Fissaggio

direttamente nella cava o mediante adattatori

direttamente nella cava

Segnalazione

mediante diodo LED giallo

mediante LED rosso

Protezioni

vedi caratteristiche singolo modello

vedi caratteristiche singolo modello

Tempo di commutazione

<1,8 ms (Reed)

<1 ms (Magnetoresistivi - Effetto Hall)

<1 ms

Temperatura d’esercizio

-10°C ÷ 80°C

-10°C ÷ 60°C

Vita elettrica

10.000.000 cicli (Reed)

1.000.000.000 cicli ((Magnetoresistivi - Effetto Hall)

Attacchi elettrici

con cavo 2 fili, sezione 2 x 0.14, 2 m (standard),

alta flessibilità;

con cavo 3 fili, sezione 3 x 0.14, 2 m (standard),

alta flessibilità;

con connettore M8 e cavo 0.3 m

con cavo 2 fili, sezione 2 x 0.14, 2 m (standard),

alta flessibilità (solo CSB, CSC);

con cavo 3 fili, sezione 3 x 0.14, 2 m (standard),

alta flessibilità (solo CSD);

con connettore M8 e cavo 0.3 m (solo CSD)