

Prodotti destinati all’industria.
Condizioni generali di vendita disponibili sul sito
www.camozzi.com.Valvole avviamento progressivo Serie MD
CATALOGO
3
/3.40.01
3
>
Release 8.8
TRATTAMENTO >
TRATTAMENTO
Valvole ad avviamento progressivo
Serie MD
Attacchi con boccole intercambiabili: filettate da 1/8, 1/4 e 3/8 o
integrate con raccordo super-rapido per tubo Ø 6, 8 e 10 mm
Assemblaggio modulare
Le valvole ad azionamento progressivo
sono utilizzate per evitare il movimento
improvviso degli attuatori pneumatici. E’
sufficiente alimentarle pneumaticamente
per iniziare la fase di immissione
graduale della pressione nell’impianto.
Tramite una vite regolazione è possibile
determinare il tempo necessario alla
valvola a raggiungere il 50% della
pressione di ingresso, raggiunto questo
valore la valvola apre completamente il
passaggio.
La connessione tappata, posta sul lato
superiore, consente o l’aumento del
tempo di riempimento dell’impianto
tramite un piccolo volume aggiuntivo, o il
collegamento di un pressostato.
»
»
Funzione di sicurezza
per mantenere la
sequenza di comando
»
»
Apertura della sede
principale a circa il 50%
della pressione di ingresso
»
»
Presa superiore per
collegamento pressostato
o aumento del tempo
di commutazione
»
»
Prese di aria supplementari
con la stessa caratteristica
dell’aria in uscita (linea)
CARATTERISTICHE GENERALI
Tipo costruttivo
modulare, compatto, a otturatore
Materiali
vedi TABELLA MATERIALI (pag. 3/0.40.02)
Attacchi
con boccole intercambiabili: filettate da 1/8, 1/4 e 3/8 o integrate con raccordo super-rapido per tubo Ø 6, 8 e 10 mm
Fissaggio
in linea;
a parete tramite fori passanti nel corpo o supporto di fissaggio
Temperatura d’esercizio -5°C ÷ 50°C
Pressione d’esercizio 2 ÷ 10 bar
Portata nominale
a 6 bar con ∆P 1 bar
MD1-AV-1/8 = 1000 Nl/min
MD1-AV-1/4 = 1350 Nl/min
MD1-AV-3/8 = 1500 Nl/min
Fluido
aria compressa
Novità