Background Image
Table of Contents Table of Contents
Previous Page  298 / 1280 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 298 / 1280 Next Page
Page Background

Prodotti destinati all’industria.

Condizioni generali di vendita disponibili sul sito

www.camozzi.com.

Pinze parallele autocentranti Serie CGPS

CATALOGO

1

/7.18.01

1

>

Release 8.8

MOVIMENTO >

MOVIMENTO

Pinze parallele autocentranti

con doppia guida a sfere

Serie CGPS

Semplice e doppio effetto, magnetiche, autocentranti

Alesaggi: Ø 10, 16, 20, 25, 32 mm

Grazie all’utilizzo di un sistema di

trasmissione della forza ad alto

rendimento e precisione ed una doppia

guida a sfera, le pinze Serie CGPS

sono in grado di fornire elevate forze di

serraggio garantendo estrema ripetibilità

e robustezza (resistenza a carichi statici

e dinamici esterni).

L’ampia gamma di taglie disponibili

consente di individuare la soluzione

migliore per ogni esigenza di

manipolazione.

Con la pinza possono essere fornite

delle boccole e spine di centraggio

realizzate con tolleranza h8, le quali

una volta posizionate sul corpo e/o

sulle griffe sono in grado di garantire,

in fase di manutenzione, un’elevata

intercambiabilità delle pinze e delle

prolunghe.

»

»

Design robusto,

compatto e leggero

»

»

Elevate forze di

chiusura e apertura

»

»

Fissaggio dal basso

e sul fianco

»

»

Alimentazione sul fianco

»

»

Griffe autocentranti

»

»

Elevata ripetibilità di

chiusura e apertura

»

»

Elevata intercambiabilità

(boccole e spine

di centraggio)

»

»

Rilevamento della posizione

grazie all’utilizzo di sensori

magnetici a scomparsa Serie

CSD (frontale e sul fianco)

»

»

Compatibili con dir. ROHS

»

»

Modelli dita disponibili:

lunghe con fori passanti

e piatte con fori filettati

»

»

Elevata resistenza ai

carichi esterni grazie alla

doppia guida a sfere

»

»

Varianti disponibili:

utilizzo in zone ATEX

e alte temperature

CARATTERISTICHE GENERALI

Tipologia

Funzionamento

Taglie

Trasmissione della forza

Attacchi aria

Pinza parallela autocentrante con doppia guida a sfere

Semplice effetto (NO, NC), doppio effetto

Ø 10, 16, 20, 25, 32 mm

A leva

M3-M5 (M3 solo per taglia 10)

Pressione di esercizio

2 ÷ 8 bar (doppio effetto), 4 ÷ 8 bar (semplice effetto)

Temperatura di lavoro

Temperatura di stoccaggio

5°C ÷ 60°C (standard); 5°C ÷ 150°C (versione alte temperature)

-10°C ÷ 80°C

Frequenza max. di utilizzo 3 Hz

Ripetibilità

0.02 mm

Intercambiabilità

0.1 mm

Fluido

Aria filtrata in classe 7.4.4 secondo ISO 8573-1. Nel caso si utilizzasse aria lubrificata, si consiglia olio ISOVG32 e di non

interrompere mai la lubrificazione.

Compatibilità

Certificazioni

Direttiva ROHS

ATEX (II 2GD c IIC 120°C(T4)-20°C≤Ta≤80)

Materiali

Esenti da Rame, Silicone e PTFE

Sensori magnetici compatibili Serie CSD

NB: pressurizzare gradualmente l’impianto pneumatico per evitare movimenti incontrollati.

Novità